Regio VIII – Aemilia

L. Bentini et al., La rappresentazione simbolica del banchetto all’interno della tomba durante il villanoviano in area padana: i casi di Bologna e Verucchio, in I. Damiani et al. (a cura di), Preistoria del cibo. L’alimentazione nella preistoria e nella protostoria, Firenze 2021, pp. 805-818.

E. Govi, La sepoltura perinatale del tempio di Uni a Marzabotto, in E. Govi (a cura di), BIRTH. Archeologia dell’infanzia nell’Italia preromana, Bologna 2021, pp. 45-71.

G. Morpurgo, Le sepolture di defunti in età subadulta nei sepolcreti etruschi di Bologna di “fase Certosa”: un primo bilancio tra questioni di metodo e aspetti rituali, in E. Govi (a cura di), BIRTH. Archeologia dell’infanzia nell’Italia preromana, Bologna 2021, pp. 159-184.

C. Reusser, Le fasi costruttive della città di Spina. Risultati delle campagne di scavo condotte dall’Università di Zurigo nell’area urbana, in StEtr 84, 2021, pp. 101-141.

C. Saba, Una brocchetta nuragica a Felsina, in StEtr 84, 2021, pp. 3-12.

S. Santocchini Gerg, L’Orientalizzante nel Bolognese, in S. Bourdin et al. (a cura di), The Orientalizing cultures in the Mediterranean, 8th-6th cent. BC. Origins, cultural contacts and local developments: the case of Italy (Atti del Convegno, Roma 2017), Roma 2021 (Mediterranea, supplementi, n.s. 1), pp. 63-92.

A. Serra et al., La ritualità delle sepolture di subadulti a Valle Trebba di Spina: rilettura di un contesto attraverso l’integrazione tra archeologia, antropologia e documentazione di archivio, in E. Govi (a cura di), BIRTH. Archeologia dell’infanzia nell’Italia preromana, Bologna 2021, pp. 215-259.

R. Vanzini, C. Cavazzuti, Le sepolture di infanti nelle necropoli e negli abitati bolognesi tra IX e VIII secolo a.C., in E. Govi (a cura di), BIRTH. Archeologia dell’infanzia nell’Italia preromana, Bologna 2021, pp. 137-158.

P. von Eles, La necropoli di via Belle Arti a Bologna: evoluzione tra VIII e VI secolo a.C. e elementi di novità nella fase finale prima dell’abbandono, in M. Gamba et al. (a cura di), Metalli, creta, una piuma d’uccello… Studi di archeologia per Angela Ruta Serafini, Quingentole 2021, pp. 133-140.

P. von Eles, Villanoviano e orientalizzante a Verucchio, in S. Bourdin et al. (a cura di), The Orientalizing cultures in the Mediterranean, 8th-6th cent. BC. Origins, cultural contacts and local developments: the case of Italy (Atti del Convegno, Roma 2017), Roma 2021 (Mediterranea, supplementi, n.s. 1), pp. 93-106.