L’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici, che a partire dalla ripresa del progetto negli anni ’70 del secolo scorso (M. Pallottino in StEtr XXXIX) patrocina il Corpus Inscriptionum Etruscarum (CIE) in collaborazione con l’Accademia delle Scienze di Berlino, ne consente ora l’accesso libero ai fascicoli tramite il proprio sito web.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Sezione di Archeologia dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (ref. Andrea Gaucci), e con il sostegno della Fondazione Luigi Rovati di Milano, Membro Benemerito dell’Istituto. L’acquisizione e la sistemazione del materiale sono state curate con la collaborazione della Dott.ssa Francesca Orilio.
Per la consultazione, si può andare direttamente ai fascicoli qui sotto elencati e ai rispettivi indici, cliccando la parte che interessa. Per ricercare liberamente nei singoli fascicoli, basta cliccare il bottone “Scarica qui” e, accedendo al pdf nel browser, cercare la parola all’interno premendo i tasti Ctrl+F (o Command+F su Mac).
Volumen I
Volumen II
Volumen II
Volumen III inscriptiones in instrumento continens.
Volumen IV inscriptiones extra Italicae peninsulae regiones repertas continens.
Supplementum