Sardinia

V. Bellelli, Note sulle importazioni etrusche in Sardegna nel periodo tardo-arcaico e classico (fine VI – IV sec. a.C.), in A. Roppa et al. (a cura di), Il Mediterraneo Occidentale dalla fase fenicia all’egemonia cartaginese. Dinamiche insediative, forme rituali e cultura materiale nel V. secolo a.C., Roma 2021, pp. 39-50.

M. Giuman, C. Pilo, Da Atene alla Sardegna: alcune considerazioni sulla ceramica attica figurata da contesti sardi, in Hesperìa, 39 (n.s., 3), 2021, pp. 129-152.

M. Gras, La Sardegna e gli scambi. Un ritorno, in F. Cordano, G. Brioschi (a cura di), Sulle sponde del Tirreno. Scritti di archeologia in memoria di Alessandro Bedini, Milano 2021 (Quaderni di Aristonothos, 7), pp. 183-194.

C. Tronchetti, Il contesto ideologico della statuaria sarda di Mont’e Prama, in F. Cordano, G. Brioschi (a cura di), Sulle sponde del Tirreno. Scritti di archeologia in memoria di Alessandro Bedini, Milano 2021 (Quaderni di Aristonothos, 7), pp. 223-236.

G. Ugas, I guerrieri di Mont’e Prama e il suono degli scudi oblunghi, in F. Cordano, G. Brioschi (a cura di), Sulle sponde del Tirreno. Scritti di archeologia in memoria di Alessandro Bedini, Milano 2021 (Quaderni di Aristonothos, 7), pp. 195-221.