E. E. Bell, H. Nagy, CSE. U.S.A. 5: West Coast Collectons, Roma-Bristol 2021.
A. Betori, F. Licordari (a cura di), Strada facendo. Il lungo viaggio del “carro di Eretum” (Catalogo della Mostra, Rieti 2021), Foligno 2021.
D. Cardella, Museo Etrusco Faina, al quale è unita una raccolta di monete consolari e imperiali (riproduzione integrale dell’edizione del 1888), in Archaeologiae 19, 2021, pp. 55-96.
J. Chamay, Céramiques de Grande Grèce et autres antiquités. Pierre Sciclounoff collectionneur et mécène, 1926-1997, Genève 2021.
L. Donati et al. (a cura di), Luci dalle tenebre. Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei (Catalogo della Mostra, Cortona 2021), Cortona 2021.
F. Gonzato et al., Le fiere della vanità. L’arte dei Veneti antichi (Catalogo della Mostra, Este 2021), Venezia 2021.
L. Holland Goldtwaite (a cura di), Treasure of Chianti. Silver coinage of the Roman Republic from Cetamura del Chianti (Catalogo della Mostra, Siena 2021), Livorno 2021.
F. Miele et al. (a cura di), Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Preistoria e Protostoria. Guida al percorso, Milano 2021.
I. van Kampen, Il Museo Meermanno-Westreennianum: antichità etrusche poco conosciute a L’Aia, in V. Acconcia et al. (a cura di), Leggere il passato, costruire il futuro. Gli Etruschi e gli altri popoli del Mediterraneo. Scritti in onore di Gilda Bartoloni, II, Mediterranea 18.2, 2021, pp. 469-480.