Biblioteca di Studi Etruschi

  1. G. GIACOMELLI, La lingua falisca, 1963, esaurito.
  2. A.J. PFIFFIG, Die Ausbreitung des römischen Stadtwesen in Etrurien, 1966, 84 pp. con 2 tavv. ripiegate
  3. R. HIRATA, L’onomastica falisca e i suoi rapporti con la latina e l’etrusca, 1967, esaurito.
  4. R. LAMBRECHTS, Les inscriptions avec le mot “ Tular” et le bornage étrusques, 1970, 96 pp. con 17 tavv. f.t.
  5. G. CAMPOREALE, La collezione Alla Querce. Materiali archeologici orvietani, 1970, 216 pp. con 62 tavv. f.t.
  6. Atti del colloquio sul tema “Le ricerche epigrafiche e linguistiche sull’etrusco”. Problemi prospettive programmi, Firenze, 28-30 settembre 1969, 1973, 112 pp.
  7. A. MORANDI, Le iscrizioni medio-adriatiche, 1974, 136 pp. con ill. n.t. e 21 tavv. f.t.
  8. M. BONAMICI, I buccheri con figurazioni graffite, 1974, 224 pp. con ill. n.t. e 58 tavv. f.t.
  9. A. M. CHIECO BIANCHI, L. CALZAVARA, M. DE MIN, M. TOMBOLANI, Proposta per una tipologia delle fibule di Este, 1976,48 pp. con 22 tavv. f.t.
  10. Atti del colloquio sul tema “L’etrusco arcaico”, Firenze, 4-5 ottobre 1974, 1976, 176 pp.
  11. M. LEJEUNE, Ateste à l’heure de la romanisation, 1978, 144 pp.
  12. Akten des Kolloquiums zum Thema “Die Göttin von Pyrgi”. Archäologische, linguistische und religions¬geschichtliche Aspekte, Tübingen, 16-17 gennaio 1979, 1981, 166 pp. con 28 tavv. f.t.
  13. A. GUIDI, Studi sulla decorazione metopale nella ceramica villanoviana, 1980, 76 pp. con 58 tavv. f.t.
  14. F. DI GENNARO, Forme di insediamento tra Tevere e Fiora dal Bronzo finale al principio dell’età del Ferro. 1986,212 pp. con 20 figg. n.t. e 27 tavv. n.t.
  15. L. SENSI, GIi scavi di G. Sordini sul Poggio di Talamonaccio (20.4.-4.6.1892), 1987.
  16. I. KRAUSKOPF, Todesdämonen und Totengötter im vorhellenistischen Etrurien. Kontinuität und Wandel, 1987, 152 pp. con 20 tavv. n.t.
  17. O.W. V. VACANO, Der Talamonaccio. Alte und neue Probleme, 1988, VI-78 pp. con 11 tavv. n.t.
  18. M. MICOZZI, La collezione preromana del Museo Nazionale de l’Aquila, 1989, 120 pp. con 28 tavv. n.t.
  19. M. SALVINI, Fiesole. Contributi alla ricerca delle origini, 1990, 114 pp. con 26 figg. n.t. e 5 tavv. n.t.
  20. M. PANDOLFINI, A. L. PROSDOCIMI, Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell’Italia antica, 1990,360 pp. con figg. n.t. e 53 tavv. n.t.
  21. A. COEN, Complessi tombali di Cerveteri con urne cinerarie tardo-orientalizzanti, 1991, 148 pp. con 13 figg. n.t. e 48 tavv. f.t.
  22. M. FORTE, Le terrecotte ornamentali dei templi lunensi. Catalogo delle terrecotte architettoniche a stampo conservate al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, 1991, 166 pp. con 38 figg. n.t. e 44 tavv. f.t.
  23. A. NASO, La tomba dei Denti di Lupo a Cerveteri, 1991, 164 pp. con 34 figg. n.t. e I I tavv. f.t. in b. e n. e 4 a colori.
  24. La Roma des premiers siècles. Légende et histoire. Actes de la Table Ronde en l’honneur de Massimo Pallottino, 1992, VIII-272 pp. con 11 tavv. f.t.
  25. M. BENTZ, Etruskische Votivbronzen des Hellenismus, 1992, 258 pp. con 50 tavv. f.t.
  26. A. GUIDI, La necropoli veiente dei Quattro Fontanili nel quadro della fase recente della prima età del Ferro italiana, 1993, 124 pp. con 36 ill. n.t. e un pieghevole f.t.
  27. E. BENELLI, Le iscrizioni bilingui etrusco-latine, 1994, 92 pp. con 12 tavv. f.t.
  28. La presenza etrusca nella Campania meridionale, Salerno-Pontecagnano, 16-18 novembre 1990, 1994, 520 pp. con 80 figg. n.t. di cui 2 a colori, 100 tavv. f.t. e 6 pieghevoli di cui 1 a colori.
  29. M. CRISTOFANI, Tabula Capuana. Un calendario festivo di età arcaica, 1995, 136 pp. con 5 figg. n.t., 20 tavv. f t. e 1 pieghevole.
  30. G. BAGNASCO GIANNI, Oggetti iscritti di epoca orientalizzante in Etruria, 1996,506 pp. con 52 figg. n.t.
  31. C. DE SIMONE, I Tirreni a Lemnos. Evidenza linguistica e tradizioni storiche, 1996, 100 pp.
  32. S. MARCHESINI, Studi onomastici e sociolinguistici sull’Etruria arcaica: il caso di Caere, 1997, 210 pp.
  33. M. WATMOUGH, Studies in the Etruscan Loanwords in Latin, 1997, 152 pp.
  34. Incontro di studi in memoria di Massimo Pallottino, 1999, 86 pp. con 8 figg. n.t. e 7 tavv. f.t.
  35. Akten des Kolloquiums zum Thema “Der Orient und Etrurien”. Zum Phänomen des ‘Orientalisierens’ im westlichen Mittelmeerraum (10.-6. Jh. v. Chr.), Tübingen, 12.-13. Juni 1997, 2000, 334 pp. con 39 tavv. f.t.
  36. E. TASSI SCANDONE, Verghe, scuri e fasci littori in Etruria. Contributo allo studio degli Insignia Imperii, 2000, pp. 272 con 7 tavv. f.t.
  37. La lega etrusca. Dalla Dodecapoli ai Quindecim populi, Atti della Giornata di Studi, Chiusi, 9 ottobre 1999, 2001, pp. 56 con 2 tavv. a colori f.t.
  38. E. PELLEGRINI, R. MACELLARI (a cura di), I lingotti con il segno del ramo secco. Considerazioni su alcuni aspetti socio-economici nell’area etrusco¬italica durante il periodo tardo arcaico, 2002, pp. 192 con 9 tavv. f.t.
  39. G. PAOLUCCI, Documenti e memorie sulle antichità e il museo di Chiusi, 2004, pp. 230 con 13 figg. e 3 tavv. n. t.
  40. C. IAIA, Produzioni toreutiche della prima età del Ferro in Italia centro-settentrionale. Stili decorativi, circolazione, significato, 2005, pp. 320 con 110 figg. e XXI tavv. n.t.
  41. La ritualità funeraria tra età del Ferro e Orientalizzante in Italia, Atti del Convegno, Verucchio, 26-27 giugno 2002, a cura di Patrizia von Eles, 2002, pp. 212 con figg. e XIX tavv. n.t.
  42. M.-L. HAACK, Prosopographie des haruspices romains, 2006, pp. 224.
  43. M. SALVINI, Le tombe villanoviane di Sesto Fiorentino. L’età del Ferro nel territorio, 2007, pp. 128 con 25 figg. e VIII tavv. n.t.
  44. N. ALLEGRO, E. SANTANIELLO, L’abitato della prima fase di Capua, Pisa-Roma 2008, pp. 132 con 22 figg. e VI tavv. n.t.
  45. D. F. MARAS, Il dono votivo. Gli dei e il sacro nelle iscrizioni etrusche di culto, Pisa-Roma 2009, pp.514.
  46. A. PALMIERI, La tomba Sterrantino alle Arcatelle. Nuovi dati sull’Orientalizzante medio e recente a Tarquinia, Pisa- Roma 2009, pp.376 con 50 figg. e 30 tavv. n.t.
  47. M. J. BECKER, J. MACINTOSH TURFA, B. ALGEE-HEWITT, Human Remains from Etruscan and Italic Tom Groups in the University of Pennsylvania Museum, Pisa-Roma 2009, pp. 182 con 10 figg. e VIII tavv.
  48. Volterra alle origini di una città etrusca. Atti della Giornata di studio in memoria di Gabriele Cateni, Volterra, 3 ottobre 2008, Pisa-Roma 2009, pp. 374 con 55 figg. e 54 tavv.
  49. V. BELFIOREIl Liber Linteus di Zagabria, Pisa-Roma 2010, pp. 244.
  50. M. C. BIELLA, La Collezione Feroldi Antonisi De Rosa. Tra indagini archeologiche e ricerca di un’identità culturale nella Civita Castellana postunitaria, Pisa – Roma 2011, pp. 384 con 24 figg. e LXXIII tavv.
  51. L. CAPPUCCINI, Lo scarico archeologico di Monte San Paolo a Chiusi, Pisa- Roma 2011, pp. 164 con 46 figg. e XII tavv.
  52. C. GIONTELLA, “Nullus enim fons non sacer …” Culti idrici di epoca preromana e romana (Regiones VI-VII), Pisa – Roma 2012, pp. 268 con 26 figg. e XII tavv.
  53. R. MASSARELLI, I testi etruschi su piombo, Pisa – Roma 2014, pp.320 con 13 figg. e VIII tavv.
  54. M.C. BIELLA, I bronzi votivi dal santuario di Corfinio, Località Fonte Sant’Ippolito, Roma 2015, pp. 108 e XXVII tavv. (con il contributo del MIBAC, Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore).
  55. F. GILOTTA, G. TAGLIAMONTE (a cura di), Sui due versanti dell’Appennino. Necropoli e distretti culturali tra VII e VI secolo a.C., Atti del Seminario S.M.Capua Vetere 12 novembre 2013, Roma 2015, pp. 280 e tavv. XXXVI.
  56. J. HADAS LEBEL, Les cas locaux en etrusque, Roma 2016, pp. 167.
  57. E. GOVI (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma, Atti del Convegno Bologna 28 febbraio – 1 marzo 2013, Roma 2016, pp. 629 e tavv. LXV.
  58. F. MARUCCI, La ceramica d’impasto ad argilloscisti a Pisa e nell’Agro pisano, Roma 2017, pp. 252, figg. 23 e tavv. XXXV.
  59. P. PIANA AGOSTINETTI (a cura di), I Celti d’Italia. I Celti dall’età di La Tène a sud delle Alpi, Atti del Convegno internazionale Roma 16-17 dicembre 2010, Roma 2017, pp. 615 e tavv. XLVI.
  60. R.M. ALBANESE PROCELLI, Recipienti bronzei a labbro perlato, Roma 2018, pp. 258 e figg. 62 (con il contributo del MIBAC, Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore).
  61.  F. MORANDINI, Iconografia del leone in Etruria, tra la fine dell’età arcaica e l’età ellenistica, Roma 2018, pp. 627 e tavv. CVIII (realizzato con il contributo del MIBAC, Direzione generale per le biblioteche, gli istituti culturali ed il diritto d’autore, ai sensi Circolare n. 108/2012).
  62. L. AGOSTINIANI, M.P. MARCHESE (a cura di), Lingua, testi, storia, Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi, Firenze 6 giugno 2017, Roma 2019, pp. XI-172 (realizzato con il contributo del MIBAC, Direzione generale per le biblioteche, gli istituti culturali ed il diritto d’autore, ai sensi Circolare n. 108/2012).
  63. C. MOTTOLESE, Nepi, centro di confine. I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo, Roma 2020, pp. 340 e 39 tavole (con il contributo del MIBACT, Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto
    d’Autore, e al con il contributo della Fondazione Marco Besso, di Roma).
  64. M. BONAMICI e E. SORGE (a cura di), Atti del convegno Velathri Volaterrae. La città etrusca e il municipio romano”, Atti del Convegno di studi Volterra 21-22 settembre 2017, Roma 2021, pp. 466 e 159 tavole (con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, e del MiC, Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore).